3R International Formazione e Sicurezza sul lavoro
Formazione e Sicurezza sul lavoro

Promozione Prodotti agricoli nel mercato europeo e nei Paesi terzi

3R-International-Colore

Contributi per la promozione di prodotti agricoli nel mondo

Fondi Europei
Contributo promozione prodotti agricoli

Oggetto

Il bando europeo ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del settore agricolo dell’Unione attraverso attività di informazione e di promozione in particolare in forma di relazioni pubbliche, pubblicità, attività di vendita, partecipazione a eventi e fiere di importanza nazionale, europea e internazionale, ecc.

Dalle azioni nei Paesi terzi ci si attende che migliorino la competitività e il consumo dei prodotti agroalimentari UE e la loro immagine e che facciano aumentare la quota di mercato nei paesi destinatari.

Beneficiari

Il proponente deve essere  un ente rappresentativo del settore o del prodotto interessato, in particolare possono partecipare:

  • organizzazioni professionali o interprofessionali, stabilite in uno Stato membro
  • organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori
  • organismi del settore agroalimentare il cui obiettivo e la cui attività consistano nel promuovere i prodotti agricoli e nel fornire informazioni sugli stessi

Obiettivi

Rafforzare la competitività del settore agricolo dell’Unione e in particolare:

  • migliorare il grado di conoscenza dei meriti dei prodotti agricoli dell’Ue e degli elevati standard applicabili ai metodi di produzione nell’Ue;
  • aumentare la competitività e il consumo dei prodotti agricoli e di determinati prodotti alimentari dell’Ue e ottimizzarne l’immagine tanto all’interno quanto all’esterno dell’Unione;
  • rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Ue;
  • aumentare la quota di mercato dei prodotti agricoli e di determinati prodotti alimentari dell’Ue, prestando particolare attenzione ai mercati di paesi terzi che presentano il maggior potenziale di crescita;
  • ripristinare condizioni normali di mercato in caso di turbative gravi dello stesso, perdita di fiducia dei consumatori o altri problemi specifici.

Attività finanziabili

  • Gestione del progetto
  • Relazioni pubbliche: azioni di PR, eventi stampa.
  • Sito web, social media: configurazione, manutenzione, aggiornamento del sito web, social media (configurazione degli account, pubblicazione regolare di post), applicazioni per dispositivi mobili, piattaforme di e-learning, seminari online, ecc.
  • Pubblicità: stampa, TV, radio, servizi online, attività in ambienti esterni, cinema
  • Strumenti di comunicazione: pubblicazioni, kit mediatici, gadget promozionali; video promozionali
  • Eventi: stand in fiere; seminari, workshop, incontri tra imprese, formazioni commerciali/corsi di cucina, attività nelle scuole; settimane dei ristoranti; sponsorizzazione di eventi; viaggi di studio in Europa

Azioni anno

Mercato interno europeo:

Tema 1: Programmi di informazione e di promozione destinati a rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione:
– regimi che riguardano i prodotti DOP, IGP, STG e le indicazioni facoltative di qualità,
– metodo di produzione biologica,
– simbolo grafico (logo) dei prodotti agricoli di qualità caratteristici delle Regioni ultraperiferiche dell’UE.
Budget indicativo: 12.000.000 euro

Tema 2: Programmi di informazione e di promozione destinati a mettere in evidenza le specificità dei metodi di produzione agricola nell’Ue (in particolare sul piano della sicurezza alimentare, della tracciabilità, dell’autenticità, dell’etichettatura, degli aspetti nutrizionali e sanitari, del benessere degli animali, del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità) e le caratteristiche intrinseche dei prodotti agroalimentari europei in termini di qualità, sapore, diversità o tradizioni e dei regimi di qualità. Impatto finale atteso: aumentare il grado di conoscenza dei meriti dei prodotti agricoli UE da parte dei consumatori europei e migliorare la competitività e il consumo dei prodotti agroalimentari UE, la loro immagine e la loro quota di mercato.
Budget indicativo: 8.000.000 euro

Paesi terzi extra UE:

Tema 3: Programmi di informazione e di promozione destinati a uno o più dei seguenti paesi: Cina (compresi Hong Kong e Macao), Giappone, Corea del Sud, Taiwan, regione del sud-est asiatico o Asia meridionale
Budget indicativo: 25.250.000 euro

Tema 4: Programmi di informazione e di promozione destinati a uno o più dei seguenti paesi: Canada, Stati Uniti, Messico o Colombia
Budget indicativo: 22.000.000 euro

Tema 5: Programmi di informazione e di promozione destinati ad altre zone geografiche
Budget indicativo: 25.250.000 euro

Tema 6: Programmi di informazione e di promozione destinati a qualsiasi Paese terzo sulle olive da tavola
Budget indicativo: 2.500.000 euro

Esecuzione del progetto

Per l’esecuzione dei programmi gli organismi ai quali è stata approvata la proposta progettuale, devono selezionare gli organismi di esecuzione attraverso una procedura di gara.

Gli organismi selezionati devono dar prova di efficienza e di non trovarsi in condizioni di conflitto di interessi.

È possibile per il proponente dare esecuzione esso stesso ad alcune parti del programma, a condizione che i suoi costi siano pari a quelli di mercato e che possieda un’esperienza di almeno tre anni nell’attuazione di azioni di informazione e promozione. La selezione dell’organismo di esecuzione, se prevista, dovrebbe essere fatta prima della firma del contratto di sovvenzione con la Commissione.

Ammontare dell'agevolazione

Contributo a fondo perduto fino al: 

  • 70% dei costi ammissibili per programmi nel mercato europeo
  • 80% dei costi ammissibili per programmi nei mercati europei

Ammontare dell'investimento

Limite non indicato, da un minimo di circa 600.000€ a un massimo di circa 5 milioni di €

Ammontare dell'investimento

Tra i 12 e 36 mesi

Scadenza presentazione domande

Le calls del programma aprono periodicamente 1 volta all’anno con scadenza nel mese di Aprile

Ente erogatore

dove siamo

contatti

  • Andezeno (TO)
  • Bruxelles
  • Aosta
  • Imperia

E-mail: info@3rinternational.eu

modulo di contatto

Compila questo modulo e sarai contattato da un nostro consulente
Inserisci il numero di telefono, sarai contattato più velocemente

newsletter

Iscrizione alla newsletter