
CORSO BLS-D PER AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE)
Durata corso completo
4 ore
Durata aggiornamento
4 ore
Luogo del corso
Andezeno (Torino)
Aosta
Imperia
Pontremoli (Massa Carrara)
Vostra azienda
CORSO IN PARTENZA Giugno 2022
Aperte le iscrizioni al prossimo corso, contattare il n. 3486409316 o l'e-mail: info@3rinternational.eu
Obiettivo del corso
Il corso per Addetto all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) ha l’obiettivo di aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza delle persone che vanno in arresto cardiaco.
Durante il corso vengono insegnate le nozioni di cultura del soccorso e le importantissime manovre che posso fare la differenza tra la vita e la morte di una persona attraverso anche l’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE).
Destinatari
Il corso è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semi-Automatici Esterni (DAE), ai sensi della legislazione vigente. Inoltre il corso è particolarmente indicato per le squadre di primo soccorso
Modalità
Corso erogabile solo in aula
Docenti
Il corso per autorizzazione all’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono medici o infermieri, esperti in tecniche di rianimazione e utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico (DAE), certificati come istruttori per corsi BLS-D ai sensi della legislazione italiana.
Validità
2 anni
Programma
- Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS – Basic Life Support), applicando procedure anticontagio COVID-19;
- Defibrillazione precoce (BLS-D – Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d’impiego;
- Defibrillazione precoce (BLS-D), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco. Prova pratica con applicazione delle procedure anticontagio COVID-19.
Durata
4 ore
dove siamo
contatti
- Andezeno (TO)
- Bruxelles
- Aosta
- Genova
- Imperia
E-mail: info@3rinternational.eu
Tel: 011 089 2919
Cell: 348 6409 316