
corso addetti primo soccorso
Durata corso completo
Gruppo A: 16 ore
Gruppo B-C: 12 ore
Durata aggiornamento
Gruppo A: 6 ore
Gruppo B-C: 4 ore
Luogo del corso
Andezeno (Torino)
Aosta
Imperia
Pontremoli (Massa Carrara)
Vostra azienda
CORSO IN PARTENZA Gennaio 2023
Aperte le iscrizioni al prossimo corso, contattare il n. 3486409316 o l'e-mail: info@3rinternational.eu
Obiettivo del corso
Il corso per Addetto al Primo Soccorso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 45 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08) e s.m.i. e del d.m. 388 del 2003.
Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
Prescrizione legislativa
Il datore di lavoro deve indicare e provvedere alla formazione dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso, previa consultazione dell’ RLS.
Nell’ambito lavorativo l’addetto al primo soccorso deve essere sempre presente.
Modalità
Corso erogabile solo in aula
Validità
3 anni
Programma
1) Allertare il sistema di soccorso:
– cause e circostanze dell’infortunio;
– comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza;
2) Riconoscere un’emergenza sanitaria:
– scena dell’infortunio;
– accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato;
– tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso;
3) Eseguire gli interventi di primo soccorso:
– sostenimento delle funzioni vitali;
– riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso;
4) Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro:
– lussazioni, fratture e complicanze;
– traumi e lesioni cranio-encefalitici e della colonna vertebrale;
– traumi e lesioni toraco-addominali;
5) Conseguire apprendimenti generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
– lesioni da freddo e da calore;
– lesioni da corrente elettrica;
– lesioni da agenti chimici;
– intossicazioni;
– ferite lacero contuse;
– emorragie esterne;
6) Conseguire capacità di intervento pratico:
– tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.;
– tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute;
– tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta;
– tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
– tecniche di tamponamento emorragico;
– tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
– tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Durata
Gruppo A: 16 ore
Gruppo B-C: 12 ore
Sanzioni
La mancata formazione dei lavoratori addetti all’ antincendio e al primo soccorso prevede:
– Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 822 a 4.384 euro
– Mancata consultazione dell’ RLS è prevista un’ammenda da 2.000 a 4.000 euro
PERCHè SCEGLIERCI
- Velocità: Organizziamo i corsi in modo rapido e flessibile.
- Flessibilità: La nostra priorità sono i Clienti. Per questo ci impegniamo a soddisfare le Vostre esigenze.
- Professionalità: Il personale della 3R International ha una decennale esperienza nel settore della sicurezza ed opera con la massima competenza e professionalità.
- Praticità:
– I nostri docenti sono professionisti con una forte esperienza nel settore di docenza. Garantendo un alto contenuto pratico delle lezioni.
– I nostri campi prova appositamente studiati e progettati, permettono di addestrare in massima sicurezza sulla maggior parte delle casistiche presenti nell’ambiente di lavoro.
recensioni dei nostri clienti
dove siamo
contatti
- Andezeno (TO)
- Bruxelles
- Aosta
- Genova
- Imperia
E-mail: info@3rinternational.eu
Tel: 011 089 2919
Cell: 348 6409 316