
corso di formazione rigging per lo spettacolo e carichi sospesi

Durata corso
Corso completo: 20 ore
Modalità erogazione
Aula
Luogo del corso
Andezeno (Torino)
Aosta
Imperia
Vostra azienda
Obiettivo del corso
Il corso di formazione per preposti con funzione di sorveglianza dei lavoratori in fune assolve i agli obblighi definiti dall’art. 116 del D.Lgs. 81/2008 dipendenti o soggetti equiparati che svolgono lavori mediante funi.
L’obiettivo del corso è di fornire un completo insegnamento dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
Modalità
- aula
- campo prove
Durata
Corso completo: 8 ore
Programma
- Disposizioni legislative sul lavoro in altezza e sui carichi sospesi nello spettacolo.
- Valutazione dei rischi e Piano operativo di sicurezza.
- Corretto uso dei Dispositivi di protezione individuale, sistemi di posizionamento e anticaduta in strutture da spettacolo.
- Buone prassi per la marcatura a terra.
- Materiali per il rigging: cavi in acciaio, anelli in poliestere, anelli soft-steel, grilli, catene regolabili, argani manuali, ecc.
- Calcolo di semplici punti di appendimento, distribuzione dei pesi.
- Buone prassi per il corretto montaggio e imbrago di americane e strutture.
- Uso corretto di argani elettrici a catena e centraline di comando motori.
Requisiti
Aver frequentato e superato il modulo per operatore al lavoro su funi (32 ore)
Oppure Lavoro in quota e uso dei Dispositivi individuali anticaduta
Validità
Patentino valido in tutta Italia per 5 anni
Sanzioni
La mancata formazione dei rischi specifici degli operatori rigger comporta:
- Arresto da 2 a 4 mesi
- Ammenda da 1.500 a 6.000 euro
dove siamo
contatti
- Andezeno (TO)
- Bruxelles
- Aosta
- Imperia
E-mail: info@3rinternational.eu
Tel: 011 089 2919
Cell: 348 6409 316