
Corso di formazione apposizione segnaletica stradale

Durata corso
Corso completo: 8 ore
Aggiornamento: 3 ore
Modalità erogazione
aula
videoconferenza
e-learning
Luogo del corso
Andezeno (Torino)
Aosta
Imperia
Pontremoli (Massa Carrara)
Vostra azienda
CORSO IN PARTENZA 3 Febbraio 2023
Aperte le iscrizioni al prossimo corso, contattare il n. 3486409316 o l'e-mail: info@3rinternational.eu
Obiettivo del corso
Il corso di formazione per addetto alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico assolve agli obblighi indicati dal Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019, che individua, come previsto dall’articolo 161 del D.lgs 81/08 , i criteri di sicurezza per le procedure di apposizione, integrazione e revisione della segnaletica stradale, per tutte le attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Il percorso formativo previsto dal Decreto Interministeriale 22/01/19 è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico di automezzi, al fine di garantire condizioni di sicurezza durante l’installazione e la rimozione del cantiere stradale, nonché durante le manovre di ingresso ed uscita dal cantiere, senza tralasciare gli eventuali interventi in emergenza.
Modalità
- aula
- videoconferenza
- e-learning
Durata
Corso completo: 8 ore
Aggiornamento: 3 ore
Validità
Patentino valido in tutta Italia per 4 anni
Programma
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
- Cenni sulla legislazione generale di sicurezza, con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
- Cenni sul Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione per l’esecuzione di opere, depositi e apertura di cantieri su strade di ogni classe;
- Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori di cantieri che si svolgono in presenza di traffico e di quelli trasmessi da tali lavorazioni agli utenti della strada;
- Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
Modulo tecnico (3 ore):
- Nozioni sulla segnaletica stradale temporanea da apporre in cantieri stradali;
- Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.): indumenti ad alta visibilità;
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza su cantieri che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Modulo pratico (4 ore):
- Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
- strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
- strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
- strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
- tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
- tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
Sanzioni
La mancata formazione degli operatori comporta:
- Arresto da 3 a 6 mesi
- Ammenda da 1.200 a 5.200 euro
PERCHè SCEGLIERCI
- Velocità: Organizziamo i corsi in modo rapido e flessibile.
- Flessibilità: La nostra priorità sono i Clienti. Per questo ci impegniamo a soddisfare le Vostre esigenze.
- Professionalità: Il personale della 3R International ha una decennale esperienza nel settore della sicurezza ed opera con la massima competenza e professionalità.
- Praticità:
– I nostri docenti sono professionisti con una forte esperienza nel settore di docenza. Garantendo un alto contenuto pratico delle lezioni.
– I nostri campi prova appositamente studiati e progettati, permettono di addestrare in massima sicurezza sulla maggior parte delle casistiche presenti nell’ambiente di lavoro.
recensioni dei nostri clienti
dove siamo
contatti
- Andezeno (TO)
- Bruxelles
- Aosta
- Genova
- Imperia
E-mail: info@3rinternational.eu
Tel: 011 089 2919
Cell: 348 6409 316